Club house della società Rugby Highlander di Formigine
In solo in 2 giorni di lavoro abbiamo posato la struttura grezza…
La struttura autoportante è appoggiata, senza fissaggi a terra, su una platea. La base della struttura è pertanto realizzata con un’orditura in lamellare e un doppio tavolato in osb. Nelle foto che seguono sono illustrate le fasi di montaggio della base della club-house eseguite nel pomeriggio del primo giorno dalla squadra di posatori composta da 3 persone.
Nella mattinata del secondo giorno di montaggio sono state posate le pareti in xlam di spessore 60mm pre-tagliate in stabilimento secondo il progetto esecutivo. La posa delle pareti è avvenuta direttamente dal camion nella loro posizione finale…
Nel pomeriggio è stata posata l’orditura primaria (capriata assemblata in cantiere e colmo realizzato in due pezzi), l’orditura secondaria del tetto (arcarecci) e le perline su tutta la falda a est della struttura.
Il montaggio della struttura grezza è terminato con la posa delle perline sulla falda a ovest, della membrana freno vapore e il completamento di tutti i fissaggi, nella mattina del terzo” giorno di lavoro… (complessivamente il grezzo avanzato è stato assemblato in solo 2 giorni lavorativi!)
Le finiture… la struttura è stata completata con la posa di un pannello di fibra di legno da 8 cm in copertura, con la realizzazione della camera di ventilazione e con l’impermeabilizzazione con guaina ardesiata sopra pannello osb. …in facciata è stata creata una parete ventilata posando una membrana antivento e in verticale tavole in larice da 25 mm al naturale